IT

Chi siamo
Il Calzificio deBert di Borgo San Giacomo dal 1978 produce e distribuisce calze su tutto il territorio nazionale e internazionale.
L'azienda negli ultimi anni è costantemente cresciuta fino a coprire una superficie di 3.000 metri quadrati che comprendono tecnologie all'avanguardia per un processo produttivo completo in ogni suo aspetto.
La deBert oggi si occupa di studio, progettazione e produzione di calze e collant uomo, donna e bambino. Prodotti classici e di tendenza, senza tralasciare articoli tecnici e sportivi. Tutte le calze vengono realizzate in base alle stagioni con collezioni sempre diversificate e aggiornate seguendo le tendenze della moda. Inoltre vengono commercializzate in confezioni studiate ad hoc per ogni tipo di prodotto.
Azienda
Contando su 30 dipendenti interni e altrettanti collaboratori esterni l`azienda vanta una produzione annua di circa 150.000 dozzine di calze.
In Italia è presente con due marchi:
  • deBert per la distribuzione all`ingrosso;
  • STYLE per la distribuzione al dettaglio.
All`estero è presente sia con il proprio marchio deBert o indirettamente con marchi clienti. L`export, che rappresenta ormai il 70% del fatturato dell`azienda, annovera paesi quali Francia, Belgio, Olanda, Inghilterra, U.S.A, Canada e Kuwait. Il Calzificio deBert inoltre collabora per la progettazione e la produzione di calze con parecchi marchi europei come Armani, In The Box, Paul Smith e Dandy Street.
Infine deBert è marchio registrato con Certificazioni OEKO TEX e Certificazioni filati Bio.
Prodotti
Calze uomo
Calze donna
Calze bambino
Team
Pietro Luigi Bertoletti
Nato il 25/08/1936, perito magliere diplomato a Novara all`istituto tecnico industriale Contessa Tornielli e Bellini in maglieria, con il supporto del figlio Mario è il fondatore del calzificio deBert.
Oltre ad essere un perfetto marito, papà e nonno, Pietro è sempre stato un grande stacanovista dedito al suo lavoro, un uomo determinato e costante, con uno sguardo attento proiettato verso il futuro e alle nuove tendenze.
Mario Bertoletti
Braccio destro di suo padre Pietro, Mario è la mente ed il corpo della deBert. Anche lui instancabile lavoratore appassionato del suo settore. Anche lui 30 anni dopo, si è diplomato all`istituto tecnico industriale G. Fauser a Novara in maglieria. Questo lo ha reso molto competente e attento alla scelta dei materiali, della qualità e della resa dei suoi prodotti.
Materiali
In questo mercato in continua evoluzione la ricerca di nuovi materiali è da sempre stata una prerogativa del calzificio deBert. Non c'è materiale, dalle più nobili fibre naturali come il cachemire e il cachemire riciclato, a quelle vegetali come il cotone makò giza a quelle sintetiche tipo coolmax, che vengono impiegate nella nostra produzione.
L'attenzione alla ricerca di nuove opportunità per la salvaguardia delle risorse naturali sempre mirata e attenta all'ambiente e alla sostenibilità, anche con l'utilizzo di fibre bio e riciclate presenti sul mercato, caratterizza la deBert senza mai penalizzare la qualità dei nostri filati.
L'esperienza accumulata in questi anni permette così di trovare in breve tempo qualsiasi fibra oggi esistente sul mercato tessile in modo da poter soddisfare le più esigenti richieste.
Parco macchine
Il parco macchine della deBert è tuttora il punto di forza aziendale.
La produzione può utilizzare tutti i tipi di filato e abbraccia un range di finezze che vanno dalla finezza 6 alla finezza 22, con macchine mono e doppio cilindro, con e senza aghi nel piatto e diametro da uomo, donna e bimbo. Altra particolarità è la vastissima gamma di macchine per spugna che permettono di realizzare calze che vanno da una 96 aghi per calze da montagna ad una 200 aghi per leggerissime spugne vellutate.
Gallery
Blog

CERTIFICAZIONI

Cotton Leads
Cotton USA
GRS
GOTS
BCI
OCS
OEKO-TEX
RCS
Contattaci
Dichiaro di aver letto e di accettare i termini e le condizioni
deBert
Via Leonardo Da Vinci 7
25022 BORGO SAN GIACOMO (BS)
Tel: 030948444
Fax: 0309487546
Email: debert@debert.it
P.IVA: 00068510981

www.debert.it
Contattaci su WhatsApp